Regolamento

modalità di svolgimento

L’evento SIC CARDIOPENTATHLON vedrà protagoniste tutte le 40 Scuole di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare italiane, i cui Direttori hanno indicato ciascuno 5 medici in formazione specialistica del 3° e 4° anno appartenenti alla loro Scuola per partecipare attivamente alla gara, alla quale potrà comunque assistere tutta la popolazione degli Specializzandi.

 Il progetto si svolge in 2 tempi: uno dedicato agli eventi in modalità virtuale, il secondo all’evento in modalità residenziale.

 Durante gli eventi virtuali ogni Scuola accumulerà nei vari moduli un punteggio. Gli appartenenti alle 6 Scuole che totalizzeranno il punteggio maggiore al termine dei 5 moduli, avranno accesso alla gara residenziale, durante la quale le squadre avranno a disposizione attrezzatura tecnica interattiva, quali tablets.

Saranno proclamati vincitori del SIC CARDIOPENTATHLON gli appartenenti alle 3 Scuole di Specializzazione che avranno totalizzato, al termine dei 5 moduli residenziali, i punteggi più alti (1°, 2° e 3° classificato).